A Lipari in visita a Paola Costanzo che racconta Mouloud, la sua bottega tessile / In Lipari, visiting Paola Costanzo, who tells about Mouloud, her textile atelier
Mouloud, la bottega tessile di Paola Costanzo a Lipari, è un luogo incontaminato. Non per eccesso patologico di igiene ma per il fatto che lascia fuori tutto l’inquinamento sociale che caratterizza il nostro mondo dall’inizio del secolo scorso. Entrare nell’atelier di Paola, tessitrice liparota, significa fare un passo avanti in un mondo che si sta perdendo sempre di più: quello del fatto a mano, con tessuti pregiati e naturali. Quello etico, in grado di rispettare i tempi dell’uomo (e dei telai) e con un’attenzione al sociale, tanto che recentemente la designer ha tenuto un corso di tessitura presso il carcere femminile di Messina. Il made in Italy nella sua più autentica forma di espressione.
The Aeolian Islands are a volcanic archipelago north of Sicily. Accessible only by sea, these islands are a traveller’s paradise – with a fiery volcano at its heart.
Un telaio, una donna, un’isola. Sembrano gli elementi di un racconto antico, magari una favola. Ed invece si tratta di una storia profondamente contemporanea. La storia di una siciliana, o meglio di una eoliana di Lipari, Paola Costanzo, che si è fatta creatrice di tessuti, con l’uso di tecniche antiche, ma dentro un percorso di studio e sperimentazione.